FOTOVOLTAICO: IL DECRETO PER LA SECONDA ASTA DEL FER X
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il decreto sul regime transitorio che introduce i cosiddetti “non price criteria” per una nuova procedura da avviare entro il 2025. Contestualmente è stato reso disponibile online anche l’aggiornamento delle regole operative.
Il provvedimento, datato 27 agosto, modifica il FER X Transitorio al fine di bandire una seconda asta da 1,6 GW fotovoltaici, applicando i criteri NzIA – “non price criteria”. Il decreto entrerà in vigore a partire da domani, dopo aver ottenuto nel mese di luglio il via libera sia dalla Conferenza Unificata sia da ARERA.
Il cuore della misura è contenuto all’articolo 1, comma 2: per gli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 1 MW, l’accesso alla procedura competitiva è subordinato al rispetto di criteri di preselezione legati all’origine dei componenti principali:
- moduli fotovoltaici non assemblati in Cina;
- celle fotovoltaiche non provenienti dalla Cina;
- inverter non di origine cinese;
- almeno un ulteriore componente tra quelli indicati nell’Allegato al Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1178 del 23 maggio 2025 non proveniente dalla Cina.
La procedura competitiva prevede 30 giorni per la presentazione delle domande di accesso al meccanismo di supporto. Le graduatorie saranno pubblicate entro 45 giorni dalla chiusura del bando e comunque non oltre il 31 dicembre 2025.
Sul sito del Ministero è inoltre disponibile il decreto direttoriale 10 agosto 2025, n. 34, che aggiorna le Regole operative del DM 30 dicembre 2024. Le regole elaborate dal GSE per il FER X Transitorio erano state inizialmente pubblicate a maggio e successivamente modificate a giugno.