CENTROMARCA BANCA: LA BANCA CHE INVESTE NEL FUTURO
CentroMarca Banca, è la prima tra le BCC ad aver ottenuto la Certificazione ISO 50001 e prosegue il suo percorso verso la neutralità carbonica muovendo altri significativi passi avanti:
In ambito mobilità green, la banca ha iniziato il percorso di rinnovamento del parco auto condiviso, acquistando le prime auto elettriche. Contestualmente ha installato una IDR con due punti di ricarica, grazie alla convenzione stretta da BCC Energia con Enel X Way.
Inoltre, entro il primo semestre del 2026 la banca concluderà il percorso di Certificazione ISO 14001. Si tratta dello standard per i sistemi di gestione ambientale (SGA) che fornisce il quadro per gestire efficacemente la riduzione dell’impatto ambientale, il rispetto delle normative e il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali.
Infine CentroMarca si è dotata del cruscotto di monitoraggio dei consumi per effettuare analisi e intervenire prontamente in caso di anomalie.
Perché è importante che anche le altre BCC seguano questo cammino:
- Riduzione dei costi operativi: monitorare le utenze, passare a energia più efficiente, adottare mobilità elettrica, significa risparmiare nel medio-lungo termine.
- Responsabilità sociale e reputazione: per una BCC il tema della sostenibilità ambientale rafforza la fiducia e il valore percepito da parte della propria comunità.
- Adempimenti normativi e futuro regolamentare: la spinta verso standard ambientali e certificazioni è inevitabile; anticipare significa essere preparati, evitare sanzioni, cogliere opportunità di incentivi.
- Impatto concreto sul clima: ogni azione conta, e un’azione collettiva delle BCC può avere effetti significativi nella riduzione delle emissioni su scala regionale o nazionale.
Mettiamo a disposizione supporto, strumenti, convenzioni per accompagnare le Banche di Credito Cooperativo aderenti in questo percorso.